Categorie catastali

Le Categorie Catastali sono attribuite dal Catasto e indicano la destinazione d'uso per le Unità Immobiliari Urbane, sono raccolte in gruppi in base alla tipologia degli immobili.

CATEGORIA A - (unità immobiliari per uso abitazioni o assimilabili)
A1 abitazioni di tipo signorile
A2 abitazioni di tipo civile
A3 abitazioni di tipo economico
A4 abitazioni di tipo popolare
A5 abitazioni di tipo ultrapopolare
A6 abitazioni di tipo rurale
A7 abitazioni in villini
A8 abitazioni in ville
A9 castelli, palazzi di eminenti pregi artistici e storici
A10 uffici e studi privati
A11 abitazioni e alloggi tipici dei luoghi

 

CATEGORIA B - (unità immobiliari per uso di alloggi collettivi)
B1 collegi e convitti, educandati, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari, caserme
B2 case di cura e ospedali
B3 prigioni e riformatori
B4 uffici pubblici
B5 scuole e laboratori scientifici
B6 biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie, ecc.
B7 cappelle e oratori non destinati all'esercizio pubblico dei culti
B8 magazzini sotterranei per depositi di derrate

 

CATEGORIA C - (unità immobiliari a destinazione ordinaria commerciale e varia)
C1 negozi e botteghe
C2 magazzini e locali di deposito
C3 laboratori per arti e mestieri
C4 fabbricati e locali per esercizi sportivi
C5 stabilimenti balneari e di acque curative
C6 stalle, scuderie, rimesse, autorimesse
C7 tettoie chiuse o coperte

 

CATEGORIA D - (immobili a destinazione speciale)
D1 opifici
D2 alberghi e pensioni
D3 teatri, cinematografi, sale per concerti e spettacoli e simili
D4 case di cura ed ospedali (quando abbiano fini di lucro)
D5 istituti di credito, cambio ed assicurazione
D6 fabbricati e locali per esercizi sportivi (quando abbiano fini di lucro)
D7 fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di una attività industriale
D8 fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di una attività commerciale
D9 edifici galleggianti o sospesi assicurati a punti fissi del suolo; ponti privati soggetti a pedaggio.

 

CATEGORIA E - (immobili a destinazione particolare)
E1 stazioni per servizi di trasporto, terrestri, marittimi ed aerei.
E2 ponti comunali e provinciali soggetti a pedaggio.
E3 costruzioni e fabbricati per speciali esigenze pubbliche
E4 recinti chiusi per speciali esigenze pubbliche.
E5 fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenze.
E6 fari, semafori, torri per rendere d’uso pubblico l’orologio comunale
E7 fabbricati destinati all’esercizio pubblico dei culti.
E8 fabbricati e costruzioni nei cimiteri, esclusi i colombari, i sepolcri e le tombe di famiglia.
E9 edifici a destinazione particolare non compresi nelle categorie precedenti del gruppo E.

 

CATEGORIA F - (entità urbane)
F1 aree urbane.
F2 unità collabenti (unità che, prese nello stato in cui si trovano, non possono fornire reddito).
F3 unità in corso di costruzione.
F4 unità in corso di definizione.
F5 lastrici solari.
F6 fabbricato in attesa di dichiarazione (circolare 1/2009).
F7 portici.
F9 unità proveniente dal catasto fondiario.
F10 fabbricato ritenuto rurale.
F11 in attesa di classamento

 

 

a cura della Commissione Interna Fimaa Como