Il Borsino F.I.M.A.A. Como 2020

Il Borsino F.I.M.A.A. Como 2020

Dal 1993 ad oggi sono numerosi e costanti i cambiamenti apportati al nostro Borsino, per noi è come un piccolo che cresce e impara, si adegua al mondo e dal mondo prende spunti per diventare grande.

In questo momento viene pubblicato in edizione cartacea, mentre sul web è reso disponibile come aggiornamento a partire dalla seconda metà dell’anno con la possibilità di consultare online anche l’archivio storico contenente tutte le passate edizioni.

Ci siamo chiesti se abbia ancora un senso mantenere il Borsino su carta, digitalizzarlo totalmente porterebbe dei vantaggi, anche economici, ma per il momento abbiamo deciso di proseguire con l’edizione cartacea, che resta molto richiesta e che, a nostro parere, resta ancora molto pratica per gli addetti ai lavori.

Questa edizione 2020 si propone con l’aumento della foliazione, ciò ha consentito di modificare liberamente la disposizione dei contenuti, tutte le tabelle dei prezzi sono ora nella parte finale della pubblicazione, per consentire di accedervi più comodamente.

Trovate quindi all’inizio della pubblicazione la parte dedicata a FIMAA Como, ai suoi associati e a Confcommercio, a seguire una serie di articoli dedicati a informazioni e novità, un manuale sintetico a sfondo tecnico, fiscale, notarile, quindi la sezione riservata alle locazioni contenente diverse note pratiche, per infine giungere al vero e proprio listino dei valori che è preceduto dalla sua “Guida alla lettura”.

Le innovazioni dell’edizione 2020

La Guida alla lettura è la base per l’interpretazione dei valori del Borsino e consente di ottenere un valore indicativo, attraverso l’utilizzo dei valori e coefficienti in essa contenuti, di un determinato immobile, comparandolo con la media dei valori di mercato rilevati e pubblicati.

Da essa iniziano le novità dell’edizione 2020, nella “Guida alla lettura” è stata aggiunta l’avvertenza, non scontata, che “quanto contenuto ha valore solo per l’edizione corrente del Borsino e per i valori in esso riportati”

Si tratta di un cambiamento di grande rilievo, i coefficienti e i valori della Guida non sono più statici e generali, bensì vengono adattati precisamente al Borsino in considerazione del mercato, questi dati possono variare da una edizione all’altra in funzione dei cambiamenti, purché siano di reale rilievo, che avvengono nel mercato immobiliare e in funzione dell’esigenza che quindi sorge di determinare diversamente l’impatto sul valore dell’immobile di una specifica caratteristica che lo contraddistingue.

Giusto per esempio, l’approccio di un acquirente verso un immobile senza ascensore è diverso oggi rispetto a 10 anni fa, una guida dinamica consente di adeguarsi velocemente e di correggere le indicazioni.

Perciò resta indispensabile e non ci stancheremo di dirlo, consultare sempre la Guida.

Proseguendo, nel listino riguardante la Città di Como sono state modificate la zone 3 e la zona 5, dalle quali sono state derivate le nuove zona 3A, zona 3B e zona 5, allo scopo di meglio identificare i prezzi, con conseguente aggiornamento della cartina generale della convalle e dello stradario che la precede. 

Resta invariata tutta l’impostazione dei comuni della provincia di Como, dal 2019 suddivisi in 10 macro-zone che consentono di meglio comprendere comprendere le dinamiche dei valori nel singolo territorio, segnalo solo l’inserimento della colonna NTN - numero di transazioni normalizzate rilevate dall’OMI, Agenzia delle Entrate - all’interno delle Macro-zone.

Questi, in sintesi, sono i cambiamenti importanti dell’edizione 2020, segnalo l’analisi del mercato per la provincia di Como e per l’Italia curata dal nostro Ufficio Studi in collaborazione con il Prof. Stefano Stanzani e concludo con i dovuti ringraziamenti.

Il Borsino è un lavoro che coinvolge tutta FIMAA, dal Consiglio, alle Commissioni ai rilevatori, un contributo volontario del nostro Team composto da oltre 40 persone alle quali va il ringraziamento e l’apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto anche per questa edizione.

Grazie anche a Giovanni di Casaspeciale che ci ha pazientemente supportati per la realizzazione grafica e stampa, al supporto di Confcommercio, all’Agenzia delle Entrate, agli Enti patrocinanti e a tutti gli sponsor che credono nel valore del Borsino e che ci supportano economicamente.

Claudio Zanetti
Direttore Responsabile
Borsino Immobiliare