Il Borsino Immobiliare 2019

Il Borsino Immobiliare 2019

Voglio aprire questa nuova edizione con un sincero ringraziamento a Davide Carnevali che ha lasciato la direzione della Commissione Borsino per un altro importante incarico all’interno di F.I.M.A.A. Como, dopo aver fatto parte del team del “Borsino” dal 2012 e aver rivestito la carica di responsabile della Commissione Borsino Immobiliare dal 2015.

Ho quindi accettato di unire al ruolo di Direttore Responsabile del “Borsino” la direzione della Commissione che effettua la rilevazione dei prezzi, consapevole che vi avrei trovato un team preparato e propositivo, coordinato da Luca Martinelli e partecipato da colleghi molto motivati che hanno maturato una ottima esperienza nel campo immobiliare.

Grazie a loro sono stati elaborati i valori esposti in questa edizione 2019, che viene realizzata all’insegna del consolidamento del sistema di rilevazione, che da due edizioni viene basato sulle classi energetiche.

L’edizione 2019 vede innovata la rappresentazione dei comuni della provincia di Como che, seguendo la strada iniziata da Davide e le proposte fatte dal team, vengono da ora in poi raggruppati in macro-zone, sistema già utilizzato nella fase di rilevazione dei prezzi che si rispecchia ora nel metodo di  rappresentazione.

Tale innovazione ci consente di leggere i dati all’interno del contesto territoriale e non più in ordine puramente alfabetico, offrendo così un più comodo metodo di lettura e confronto “per zone” analogo a quello che già avviene per il capoluogo.

I Comuni più significativi acquisiscono così importanza con la rappresentazione delle zone centrali e periferiche, mentre per i comuni che hanno optato per la fusione vediamo riportate separatamente le frazioni che ora li compongono.

La nuova modalità di pubblicazione comporta l’eliminazione delle fasce temporali per i valori di ville e ville a schiera che erano state recentemente implementate per comuni principali della provincia di Como e per ottenere i quali si dovrà ora applicare il classico procedimento di calcolo basato su classe energetica, vetustà, qualità ecc.

Mi auguro che queste novità migliorino la fruizione del “Borsino”, ringrazio i componenti delle Commissioni F.I.M.A.A., il Notariato e i collegi professionali che hanno puntualmente fornito il materiale tecnico, i commenti e gli articoli qui pubblicati e ringrazio le aziende che con la loro pubblicità ci sostengono per la parte economica.

Un particolare ringraziamento infine va all’amico nonchè Presidente Mirko Bargolini che in questi quattro anni di presidenza ha dato un impulso innovativo all’attività di F.I.M.A.A. Como, che trova compimento in questo “Borsino” con le pagine sul Libretto Casa F.I.M.A.A. e sul portale trovacasacomo.it.

Claudio Zanetti
Direttore Responsabile
Borsino Immobiliare